
Recenti Diritti senza confini: la posizione di Giovani Senza Frontiere sulla Palestina occupata Youth Lens: a Casapesenna per riscrivere la...
Youth Shaping Climate Policy
In un mondo che cambia sempre più velocemente, il ruolo dei giovani nella lotta contro il cambiamento climatico è più importante che mai. A volte ci si sente impotenti, come se le piccole azioni quotidiane non fossero sufficienti a fare la differenza. Ma è davvero così?
Elena Accossato, consigliera comunale a Valfenera e segretaria regionale dei Giovani Democratici del Piemonte, ci dimostra che il vero cambiamento non parte solo dai piccoli gesti quotidiani, ma dal coinvolgimento attivo nella politica e nelle decisioni collettive.
Quante volte ci siamo sentiti dire che “sono le istituzioni a decidere”, che “noi possiamo fare poco”? Elena ci invita a ribaltare questo pensiero: le istituzioni prendono decisioni che riguardano il nostro futuro, ed è nostro diritto e dovere essere parte attiva del processo. Partecipare ai consigli comunali, parlare con i rappresentanti politici e chiedere conto delle decisioni è il primo passo per non lasciare che altri decidano per noi.
Certo, ridurre i consumi, evitare il fast fashion, sprecare meno acqua sono tutte azioni importanti. Ma la vera svolta avviene quando iniziamo a pensare in grande: come vengono gestiti i rifiuti nella nostra città? Quali politiche ambientali vengono adottate a livello locale? Chi prende queste decisioni? Non basta essere informati, bisogna anche farsi sentire.
“Non dovete chiedere il permesso a nessuno per far sentire la vostra opinione.” Questa è una delle frasi più forti dell’intervista di Elena. Troppo spesso i giovani credono di dover aspettare “il loro momento” per avere voce in capitolo. Ma quel momento è adesso. Attraverso i social media, la partecipazione attiva e la collaborazione tra generazioni, possiamo creare un impatto reale.
Se vuoi capire come trasformare la tua preoccupazione per il clima in azione concreta, non perderti l’intervista completa. Elena Accossato ti darà ispirazione e consigli pratici su come fare la differenza.
Guarda il video: 🔗 Video YouTube
Condividi
Articoli correlati
Recenti Diritti senza confini: la posizione di Giovani Senza Frontiere sulla Palestina occupata Youth Lens: a Casapesenna per riscrivere la...
Dal 13 al 18 maggio 2025, Il Paguro Euromediterranean Youth Center di Casapesenna ospiterà una nuova tappa del progetto Youth...
La situazione della società civile in Serbia continua a destare profonda preoccupazione e richiede la massima attenzione europea.
Recenti Intervista a Giosef Italy per Rai Parlamento ESC FACTOR storie d’Europa: Maria Gil, Donna, Cigana, Attivista. ESC FACTOR storie...
Conosciuta anche come Maria da Fronteira, è un punto di riferimento nella promozione di “Mulheres Ciganas” in Portogallo.
Manolis Glezos è considerato il primo partigiano per aver rimosso la bandiera con la svastica della Germania nazista dall’Acropoli di...
Recenti Intervista a Giosef Italy per Rai Parlamento ESC FACTOR storie d’Europa: Maria Gil, Donna, Cigana, Attivista. ESC FACTOR storie...
Recenti Intervista a Giosef Italy per Rai Parlamento ESC FACTOR storie d’Europa: Maria Gil, Donna, Cigana, Attivista. ESC FACTOR storie...
Recenti Intervista a Giosef Italy per Rai Parlamento ESC FACTOR storie d’Europa: Maria Gil, Donna, Cigana, Attivista. ESC FACTOR storie...