A.M.arti

A.M.arti Percorsi artistici green per celebrare la vita di due giovanə attivistə UNA PANORAMICA “A.M.arti: percorsi artistici green per celebrare le vite di due giovanə attivistə socialə” è un progetto di Giosef Italy che vuole celebrare, attraverso l’arte sostenibile, le vite di Marta Gianello Guida e Antonio Prisco, due giovanə attivistə socialə della rete Giosef Italy venutə prematuramente a mancare negli scorsi anni. Il progetto prevede l’organizzazione2 laboratori creativi per i giovani, per realizzare 2 murales mangia smog, raffiguranti i volti di Anto e Marti. I murales verranno creati utilizzando degli speciali  spray “anti smog” e materiali di scarto collegati in qualche alle loro professioni ed alle loro vite.  Uno dei laboratori si svolgerà a Napoli (la location esatta del laboratorio e del murales sono in fase di definizione, vi aggiorneremo prestissimo su questo punto). Abbiamo scelto Napoli perchè Antonio ha lottato tutta la sua vita per la città che tanto amava. Ha intrapreso battaglie per i diritti proprio tra le strade del capoluogo partenopeo, insieme ai suoi colleghi sindacalisti, riders ed attivisti. Per questo motivo abbiamo scelto di riempire con il volto di Antonio uno dei muri di Napoli, per imprimere tra le strade della città il senso di tutto il suo impegno. L’altro a Torino, presso Casa Arcobaleno,  sede di molte associazioni e gruppi della variegata galassia LGBTQIA+ ma anche luogo di cittadinanza attiva e consapevole che fa vivere l’incontro e l’apertura con gruppi e associazioni che a questo mondo non appartengono, affinché aprano quel mondo all’esterno e creino apertura anche all’interno delle proprie dinamiche associative e politiche. I murales saranno un “monumento vivente” alla vita di Anto e Marti, una celebrazione dei diritti umani e del contributo degli attivistə al miglioramento della vita della comunità. Inoltre, contribuiranno a rendere più accoglienti e “youth-friendly” aree della città che sono soggette a gentrificazione, come ad esempio la zona dove è situata Casa Arcobaleno a Torino, o all’abbandono ed al degrado come in alcune zone di Napoli.https://www.youtube.com/watch?v=xD2fFQ18HOA&t=1s CHI ERANO ANTONIO E MARTI? Antonio Prisco è stato tante cose: rappresentante dell’Unione degli Universitari, rappresentante sindacale dei rider napoletani ed italiani, giocatore di rugby, presidente della sede locale di Napoli della nostra rete Giosef Italy, amico impagabile. Tuttavia ciò che lo rappresenta meglio è il suo motto: “Un passo indietro nemmeno per la rincorsa”. Perché nella sua breve ma intesa vita, nonostante non provenisse da una condizione economica e sociale agevole, ha sempre combattuto per gli altri senza cedere a compromessi e a facili scorciatoie. Nel corso degli anni ha attratto a sé tantissime persone che, ispirate dai suoi gesti prima che dalle sue parole, lo aiutavano e sostenevano nel cammino e nelle battaglie. Non dimenticheremo mai il ricordo commosso di Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, sul palco del concertone dell’1 maggio 2021: “Il suo contributo è stato decisivo”. I colleghi e compagni di tante battaglie: “Ci mancherà Antonio, come compagno e come uomo, la sua allegria e il suo entusiasmo, la sua fragorosa risata, la sua sensibilità e la sua gentilezza, il suo coraggio, la sua onestà e la sua determinazione” Marta Gianello Guida, per tutti semplicemente Marti,si descriveva cosí: “figlia, non-madre. Scrivo, sono poeta.Tra femminile e maschile, m’aggroviglio.La mia pelle è rosa, o bianca. Combatto ogni giorno con i miei privilegi e con le oppressioni di me. Tra nord e sud sono mezza, in Italia. Non credo, ma ho fiducia”. Marti ha presieduto la sede locale di Giosef Torino, ex Unito per 5 anni. All’interno dell’associazione si è dedicat* con passione all’educazione non formale ai diritti umani, specializzandosi sul tema dell’intersezionalità. Ha ispirato diverse generazioni di giovani che con Marti si sono formati e hanno scoperto la lotta per la giustizia sociale in chiave intersezionale.Sabato 21 settembre 2019 alle 18:00 si è svolto un reading colletivo dedicato alla raccolta “FarsiDiVersi/RaccontiInVersi” di Marti, poetə e femminista. Le opere che abbimo realizzato 2 Murales, 1 a Torino e 1 a Napoli, per ricordare l’impegno e l’attivismo di Antonio Prisco e Marta Giannello Guida. Murales per Antonio Prisco, Napoli Murales per Marta Giannello guida, Torino