Culturize Youth Competence

Culturize Youth Competence Identità plurali che popolano il Mediterraneo OBIETTIVO DEL PROGETTO Il progetto mira a sensibilizzare i partecipanti sul tema delle identità plurali che popolano il Mediterraneo che sono un vero e proprio patrimonio tra i giovani. Lo scopo del progetto è quello di promuovere il dialogo interculturale e la coesione sociale sul territorio.Il Corso di Formazione mira a riunire operatori giovanili, educatori, leader giovanile e formatori attivi nell’educazione ai diritti umani e l’apprendimento interculturale nel settore giovanile mediterraneo, migliorare le competenze, creare innovativi ed efficienti strumenti per promuovere le identità e le appartenenze e la consapevolezza di essere cittadini del Mediterraneo. METODOLOGIA Si tratta di un progetto di mobilità mista di attività online (3  maggio e  24 giugno) e un’attività residenziale ( dal 19 maggio al 24 maggio). La metodologia delle attività sarà centrata sul partecipante, basato sull’educazione non formale, apprendimento esperienziale e interculturale. Fornitura diinformazioni e documenti di riferimento saranno utilizzati a tal fine incontrare le preferenze di apprendimento dei partecipanti e il progetto obiettivi formativi. OUTPUT Il progetto fornisce diversi output principali per ciascuna attività: Azione di disseminazione locale dopo il Corso di Formazione. Raccomandazione per gli operatori giovanili PROFILO DEI PARTECIPANTI PER IL CORSO DI FORMAZIONE Il corso di formazione riunirà operatori giovanili, formatori, facilitatori, moltiplicatori che: sono attivi nel campo della gioventù, dell’apprendimento non formale e dell’educazione ai diritti umani, si concentrano sulla cooperazione mediterranea; sono in grado di moltiplicare l’effetto del progetto nel locale comunità. sono vaccinati per COVID – 19 da uno dei seguenti vaccini: BioNTech, Pfizer, Moderna, AstraZeneca o Johnson & Johnson. Il numero di partecipanti per ciascuna organizzazione è: 3 partecipanti. CONDIZIONI FINANZIARIE Vitto e alloggio saranno forniti a tutti i partecipanti. Le spese di viaggio saranno rimborsate dall’organizzazione ospitante, come segue: Malta e Tunisia € 180, Algeria, Turchia e Spagna € 275, Libano € 360 e Palestina € 500. Ogni partecipante sarà inoltre rimborsato con € 70 per le tasse di visto. I viaggi e i visti saranno rimborsati solo dietro presentazione di fatture, ricevute e carte d’imbarco originali. Tutti i partecipanti sono incoraggiati a spendere meno del budgetfornito sopra Periodo 19/24 Maggio 2022 Dove Palermo (IT) Beneficiari Youth Worker, Educatori, Trainers, Project Manage finanziamento Agenzia Nazionale per i Giovani Partner Algeria (Graine de paix), , Malta (TDM _ TERRA DI MEZZO); Libano (Hayya Bina); Palestina (New Generation Charity); Spagna (Aktive Kosmos) Tunisia (Jeunes Artistes), Turchia (YAYGIN EGITIM MERKEZIDERNEGI)