Youth Lens a Casapesenna

per riscrivere la narrazione dei territori

Dal 13 al 18 maggio 2025, Il Paguro Euromediterranean Youth Center di Casapesenna ospiterà una nuova tappa del progetto Youth Lens, un’esperienza residenziale di formazione, creatività e attivismo rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni. L’iniziativa, promossa da Giosef Italy e finanziata dal programma Erasmus+, si inserisce all’interno di un percorso più ampio che ha già coinvolto Palermo e Casapesenna in una serie di eventi locali, costruendo passo dopo passo una comunità consapevole, attiva e pronta a trasformare la realtà che la circonda.

La mobilità a Casapesenna rappresenta il cuore pulsante del progetto: sei giorni intensivi per approfondire temi legati alla cittadinanza attiva, alla narrazione sociale e alla rigenerazione urbana e culturale dei territori. I partecipanti saranno ospitati all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata, oggi diventato uno spazio di innovazione sociale, accoglienza e formazione europea: Il Paguro.

Durante il residenziale, il gruppo vivrà un’esperienza immersiva tra attività di gruppo, metodologie partecipative, laboratori di attivismo digitale, incontri con realtà locali e momenti di confronto sui temi delle fragilità sociali e dell’impatto mafioso. Le giornate saranno scandite da workshop creativi, esperienze sul campo e riflessioni condivise che accompagneranno i partecipanti nella costruzione di nuove narrazioni di legalità e inclusione.

Youth Lens a Casapesenna, protagonisti del cambiamento

Youth Lens non è solo un progetto di mobilità internazionale: è un’occasione concreta per acquisire competenze, sviluppare pensiero critico, rafforzare il senso di comunità e diventare protagonisti del cambiamento. Tra le attività previste ci saranno anche momenti di esplorazione del territorio, come la visita al Museo Don Diana, un pranzo alla Nuova Cucina Organizzata e una giornata a Napoli, pensata come momento di scoperta, memoria e stimolo creativo.

Tutti i costi legati a viaggio, vitto e alloggio saranno completamente coperti grazie al programma Erasmus+. L’organizzazione logistica sarà a cura di Giosef Italy, così da garantire ai partecipanti un’esperienza serena e senza pensieri, in un contesto sicuro, stimolante e ricco di opportunità.

La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata per venerdì 4 aprile 2025. Per partecipare è necessario inviare una mail a comunicazion@giosef.it e palermo@giosef.it, indicando nome, cognome, età, città di residenza, contatto telefonico e una breve motivazione. I posti disponibili per chi parte da Palermo sono limitati: saranno selezionati undici partecipanti sulla base del loro profilo, della motivazione e dell’equilibrio complessivo del gruppo. Una volta confermata la partecipazione, sarà richiesto l’invio dei documenti di viaggio e la firma di un accordo di responsabilità.

Youth Lens vuole essere un’occasione concreta per riscoprire il valore della partecipazione, della memoria attiva e della trasformazione sociale. Attraverso linguaggi innovativi, strumenti digitali e percorsi condivisi, l’obiettivo è quello di ridare voce ai territori e alle comunità, partendo dai giovani e dalla loro capacità di immaginare nuovi orizzonti.

Per consultare tutti i dettagli della mobilità, il programma completo, le modalità di partecipazione e le condizioni previste, scarica la presentazione ufficiale del progetto Youth Lens a Casapesenna

Condividi

Articoli correlati

  • All Posts
  • News