Erasmus
accreditation in youth

KA150-YOU – Erasmus accreditation in youth (KA150-YOU)

UNA PANORAMICA

GIOSEF Italy è accreditata per il programma Erasmus+ KA150 Youth, un’opportunità strategica che ci consente di portare avanti il nostro impegno nell’ambito dello youth work, in particolare attraverso attività di mobilità giovanile e formazione degli youth workers. Con questo accreditamento, possiamo rispondere in modo più efficace ai bisogni dei giovani e contribuire alla loro crescita personale e professionale.

Obiettivi dell'Accreditamento

  • Aumentare la qualità dello Youth Work
    GIOSEF Italy sostiene una visione innovativa dell’educazione non formale e informale, rendendo le attività sempre più inclusive e partecipative. Le iniziative si svolgono in aree che affrontano difficoltà sociali ed economiche, come Casapesenna e Palermo, con focus sull’inclusione sociale e la promozione della cultura della legalità.

  • Promuovere l’inclusione e la cittadinanza attiva
    Supportiamo i giovani, in particolare quelli provenienti da contesti vulnerabili, attraverso attività educative e sociali che favoriscono la loro partecipazione attiva alla vita democratica. L’accreditamento KA1 ci permette di raggiungere nuovi gruppi di giovani con minori opportunità.

  • Fomentare la cooperazione internazionale
    Le attività di mobilità giovanile e scambi internazionali sono essenziali per promuovere il dialogo interculturale e la cooperazione tra i giovani di diversi paesi. GIOSEF si impegna a rafforzare la coesione sociale nell’area Euromediterranea.

Le Attività Sostenute dal Programma nel settore giovanile

  • Scambi Giovanili (Learner Mobility KA153):
    Attività che favoriscono l’apprendimento e la crescita dei giovani attraverso il contatto diretto con coetanei di altre culture. L’obiettivo è promuovere l’educazione interculturale e la cooperazione tra i gruppi giovanili di diverse aree geografiche.

  • Mobilità per Youth Workers (Staff Mobility KA152):
    Formazione continua per gli youth workers, che li prepara a gestire in modo sempre più efficace le sfide e le opportunità nello youth work. Le attività si terranno sia a livello nazionale (Casapesenna e Palermo) che internazionale, con la possibilità di sviluppare competenze e condividere esperienze con altri professionisti del settore.

Come Partecipare e
Sostenere il Programma KA150

Le attività sostenute dall’accreditamento KA150 sono aperte a giovani e youth workers provenienti da diverse realtà. GIOSEF Italy organizza annualmente sessioni informative e formazione specifica per supportare la partecipazione alle attività Erasmus+ e per formare gli youth workers.

Siamo anche un punto di riferimento per le organizzazioni locali e le reti giovanili, che desiderano entrare in contatto con le opportunità offerte dai programmi europei. In particolare, GIOSEF è impegnata a mentorizzare le realtà meno esperte nel campo dei programmi Erasmus+, garantendo la loro inclusione nelle attività internazionali.

dove ci troviamo?

Giosef a Palermo

Presso il coworking della FILT CGIL
a Palermo in Via Roma n.62

Giosef a casapaesenna

Via Raffaello Traversa IV , Casapesenna
in provincia di Caserta